1. Fai il tuo primo calcolo
Quantifica il tuo impatto ecologico sulla base delle tue attività e dei tuoi prodotti.
Per
misurare efficacemente la tua carbon footprint, è fondamentale partire dalle
tue esigenze.
La
prima fase consiste nell'identificare tutte le fonti di emissioni di CO₂,
dirette e indirette, legate alle operazioni aziendali: questo include l'energia
consumata, i trasporti, i processi di produzione, e anche le emissioni
derivanti dalla catena di fornitura.
Dopo
aver raccolto i dati necessari, bisogna passare all’analisi degli stessi:
questo consente di identificare le aree con il maggior potenziale di riduzione
e quindi compensazione delle emissioni.
La footprint di un'azienda si riferisce all'impatto complessivo che l'attività dell'azienda ha sull'ambiente. Questo include tutte le emissioni di gas serra prodotte, il consumo di risorse naturali, l'inquinamento generato e i rifiuti prodotti.
La footprint di un prodotto si riferisce all'impatto ambientale associato all'intero ciclo di vita di un prodotto, dalla produzione alla distribuzione, dall'uso fino allo smaltimento. Questo include tutte le emissioni di gas serra, il consumo di risorse naturali, l'energia utilizzata, l'inquinamento generato e i rifiuti prodotti durante tutte le fasi del ciclo di vita dello stesso.