Il metodo RIFORESTANDO​​​​​​

Step 1: Perchè RIFORESTANDO?

Perchè scegliere di lavorare con noi?

  • Dalle piccole e medie imprese alle grandi aziende, dal settore produttivo al terziario: Riforestando vuole essere un partner affidabile per ogni settore e azienda, offrendo un servizio e un metodo di compensazione accurato e completamente tracciabile, per misurare la propria impronta ecologica.
  • Trasparenza e sicurezza sono per noi elementi fondamentali, su cui abbiamo strutturato la nostra attività, costruendo un metodo unico nel suo genere nel campo delle attività ambientali.
  • In Riforestando vogliamo garantire la totale tracciabilità e visibilità di tutto il progetto, dalle primissime fasi e per tutta la sua durata.
  • Come lo facciamo? Attribuiamo un ID univoco per ogni albero adottato, grazie al quale ottenere: la geo-localizzazione della pianta/e, una lettura e un inventario della pianta/foresta due volte l'anno, il calcolo della massa (DBH) due volte l'anno, il calcolo della CO₂ convertita e stoccata e una condivisione delle immagini tridimensionali dell’albero/foresta.
  • Proprio perché crediamo nella trasparenza e nell’affidabilità, abbiamo pensato a un metodo di pagamento che si sposasse bene con i nostri valori: per questo abbiamo scelto di diluire i pagamenti nel tempo, per mostrare – prima di ogni altra cosa – la nostra serietà e dedizione al progetto

Se pensi che il nostro modello possa a fare al caso tuo o della tua azienda, allora speriamo di averti presto con noi!

Il primo passo da compiere, in questo senso, è la creazione dell’account: dopo averlo creato, potrai accedere alla tua dashboard dedicata da cui monitorare lo stato delle piante adottate, per tutto il periodo in cui deciderai di affidarti a noi.

Step 2: Fai crescere la tua foresta

Una volta creato l'account, avrai la possibilità di scegliere la tipologia di albero (o ettari comparativi di foresta se siete interessati a un importante volume di compensazione carbonio) da adottare, con le relative quantità.

Le due tipologie di albero che abbiamo deciso di piantare sono: il Pino Elliotis da un lato o, dall’altro, l’Eucalyptus.

La nostra scelta è ricaduta su queste tipologie di alberi per ragioni di volume e di assorbimento del carbonio, e per una questione di crescita legata alla zona sub-tropicale del Nord dell'Argentina.

Nel caso delle aziende, queste ultime potranno scegliere la quantità di alberi da adottare in funzione della dimensione dell'azienda stessa e dell’attività di compensazione di carbonio necessaria: l’unica specifica, in questo senso, è la quantità minima di acquisto prevista, di 100 alberi.

Consigliamo, per avere un’idea più precisa della strategia corretta di compensazione da applicare, di effettuare un calcolo dell’impronta ecologica aziendale: questo consentirà di effettuare una scelta mirata nel lungo periodo.

Eucalipto

Pino Ellioti

Step 3: Effettua l'ordine

In Riforestando vogliamo offrire non solo la massima trasparenza in termini di operatività, ma anche e soprattutto creare – con ciascun cliente – un rapporto di fiducia basato sulla collaborazione.

Proprio in virtù di questo, abbiamo voluto creare un metodo di pagamento dilazionato che seguisse le fasi del progetto. Il pagamento, per le aziende, sarà diviso in 4 fasi, la cui durata sarà di 6 mesi ciascuna.

Come funziona?

1. Aggiungi al carrello

Scegli tipologia e quantità di alberi e vai al carrello.

2. Ordine e prima tranche

Emetteremo una fattura pari al 25% del valore dell'ordine.

3. Piatumazione

La piantumazione richiede tempi più lunghi per ragioni tecnico-ambientali (*): questa potrebbe avvenire entro massimo 6 mesi dall’ordine, ma ti avviseremo circa 4 settimane prima dell’inizio di questa fase.

4. Seconda tranche

Dopo 6 mesi dall'avvenuta piantumazione riceverai una nuova fattura, sempre pari al 25% dell’ordine totale.

5. Terza tranche

Dopo 12 mesi dalla piantumazione riceverai una terza fattura, anch’essa pari al 25% dell’ordine.

6. Quarta tranche

Dopo 24 mesi dalla piantumazione avverrà la fatturazione del saldo, pari all'ultimo 25%.

(*) Periodo di piantumazione: per ragioni ambientali la piantumazione può essere effettuata solamente tra i mesi di aprile e settembre (ovvero in un lasso di tempo che corrisponde all’autunno - inverno australe). Per questo motivo potrebbero essere necessari un massimo di circa 6 mesi tra la ricezione dell’ordine e l’effettiva piantumazione.

Step 4: Associa

Una volta fatto l'ordine, e una volta piantati gli alberi, questi verranno associati a un Tree ID che indicherà la loro geo-localizzazione (univoca per la restante vita della pianta), e conseguentemente al vostro account privato.

Ogni albero, quindi, è geo-localizzato e associato a un account unico e preciso.

Chiunque abbia necessità di compensare grandi quantità di CO₂ potrà, insieme a noi, analizzare pacchetti con moduli che si basino sugli ettari più che sui singoli alberi (1 ettaro = circa 833 alberi, 20 ettari = circa 16000 alberi). In una situazione simile, verrà anche assegnato un "Forest ID" all'interno del quale verranno raccolti singoli Tree ID (anche in questo caso la lettura prevista ogni 6 mesi per ciascun albero, con il suo stato di crescita e di salute, è sempre garantita).

Una volta che l’account viene associato a uno o più Tree ID, si potrà iniziare a monitorare e tracciare i propri alberi o la propria foresta.

Tree/Forest ID

Account


Step 5: Traccia

Accedendo all’account, e grazie al Tree ID, si potranno monitorare la crescita e la compensazione degli alberi o delle foreste adottate, 2 volte all'anno (1 volta ogni sei mesi circa, con la sola limitazione meteorologica).

All'interno dell’account avrete a disposizione tutti i dati relativi agli alberi, tra cui l'altezza, lo spessore, il DBH, gli anni di età, lo stato di salute. Ma, soprattutto, l'accesso alla mappatura 3D dell'albero o della foresta: questo per fare vivere, a collaboratori o clienti, una vera esperienza tracciabile di azione costruttiva verso la salvaguardia del pianeta.

Come funziona?

Mappatura

Arriva una notifica, tramite dashboard, del passaggio del drone nei prossimi giorni.

Elaborazione

Ottenuti i dati dalla mappatura, noi di Riforestando ci occuperemo di processare questi dati prima di condividerli.

Tracciamento

Infine, arriva una notifica – sempre tramite dashboard - che annuncia la possibilità di monitorare e controllare la pianta adottata.

Step 6: Condividi la tua foresta

Dopo aver ricevuto tutti i dati che servono per tracciare e monitorare gli alberi adottati, potrai ovviamente condividerli con la tua rete (clienti, collaboratori, partner, soci, enti certificatori, ecc.) e su tutti i tuoi social.

Hai bisogno una mano per la creazione di contenuti da condividere?

Ti aiutiamo noi

Condividi

Condividi con chi vuoi.

Facebook


Instagram

Linkedln

Twitter/X