Pianta una foresta aziendale: un gesto concreto per il futuro.

​ Crea insieme a noi la tua foresta aziendale: non solo un aiuto concreto per salvaguardare il pianeta, ma anche un traguardo tracciabile e certificabile per la tua impresa.

Cosa s'intende per foresta aziendale?

Quando parliamo di foresta aziendale, intendiamo una vera e propria area di terreno dedicata alla piantumazione dei tuoi alberi. Ogni pianta, infatti, possiede un numero identificativo di riconoscimento che viene assegnato al profilo privato che ne ha effettuato l’acquisto.
Laddove il numero degli alberi acquistati sia consistente, questi verranno assegnati e potranno essere monitorati grazie allo stesso profilo: le piante, vicine a livello geografico, potranno anche essere visitate dal vivo grazie a un servizio che permette l’organizzazione di un viaggio apposito.


Tipologia di alberi scelti 
per la Riforestazione:

Eucalipto


L'eucalipto è un albero appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, le cui altezze possono raggiungere anche i 100 metri nei casi più eclatanti. È noto per la sua rapida crescita e per le sue foglie generalmente aromatiche, con un caratteristico odore di mentolo. 
È una pianta ampiamente utilizzata per il rimboschimento e la bonifica di terreni.

Pino Elliottis


Il Pino elliottii è una specie di pino originaria del sud-est degli Stati Uniti. Questo albero può raggiungere altezze notevoli, fino a circa 30-35 metri, con un diametro del tronco che può superare i 70 centimetri.
È una pianta molto versatile e viene spesso utilizzata per il rimboschimento o come albero ornamentale, anche grazie alla sua capacità di crescere bene in suoli sabbiosi e drenanti.

Cosa puoi fare con la tua foresta?


Traccia e monitora

Traccia e monitora la tua foresta quando e dove vuoi accedendo nella tua area personal.

Migliora il tuo rating ESG

La tua foresta pianta non solo porta benefici all'ambiente, ma anche benefici nel tuo rating ESG. Il rating ESG sta per 'Environmental, Social e Governance' ed è un sistema che va a valutare quanto impatto ha la tua azienda su questi tre fattori.

Condividi

Condividi la tua foresta con chi vuoi.

Monitora la tua foresta da ovunque.

Accedendo al tuo profilo sulla dashboard potrai monitorare i tuoi alberi o la tua foresta attraverso un’interfaccia che verrà aggiornata periodicamente ogni volta che faremo una misurazione.

1. Controlla lo stato della tua foresta o albero

 Tieni  sotto controllo l'evoluzione e la salute della tua foresta, monitorando la quantità di CO₂ compensata. Troverai all'interno della dashboard:

  • Il numero che indica la quantità di alberi piantati;
  • Un grafico con la quantità di CO₂ compensata;
  • Una mappa che ti indichi con precisione il luogo della piantumazione dei tuoi alberi;
  • Una mappatura 3D della tua foresta ottenuta con la tecnologia LiDAR;
  • I dati relativi a ogni singolo albero, accessibili tramite semplice click.

2. Viaggia liberamente all'interno della tua foresta

 Sei curioso di vedere la tua foresta più da vicino?
Grazie alla tecnologia LiDAR e Slam, potrai immergerti nella tua foresta navigando al suo interno e controllandone la struttura e i suoi alberi.

3. Condividi la tua foresta con chi vuoi

Rendi partecipi collaboratori e amici condividendo i dati e i risultati ottenuti attraverso l’attività di riforestazione: non ci sono limiti.

Quale impatto puo avere una foresta aziendale?

Impatto ambientale

Possedere una foresta aziendale che compensa le emissioni può generare un impatto ambientale significativo e duraturo: le foreste, infatti, agiscono come enormi serbatoi di carbonio, assorbendo e immagazzinando CO₂ dall'atmosfera, contribuendo così a mitigare il cambiamento climatico.
Ogni albero piantato contribuisce a migliorare la qualità dell'aria, riducendo l'inquinamento e promuovendo la biodiversità. Questi spazi verdi possono anche prevenire l'erosione del suolo e migliorare la qualità dell'acqua stessa. In sintesi, una foresta aziendale non solo compensa le emissioni di CO₂, ma contribuisce in maniera olistica alla salute del pianeta e al benessere delle generazioni future.

Impatto sociale

Possedere una foresta aziendale che compensa le emissioni può generare un impatto sociale profondo e positivo. La creazione e la gestione di tali foreste offrono opportunità di lavoro alle comunità locali, stimolando l'economia regionale e migliorando le condizioni di vita. Questo progetto promuove una maggiore consapevolezza ambientale formando vecchie e nuove generazioni sui temi della sostenibilità. Inoltre, le foreste aziendali possono diventare luoghi di incontro e aggregazione, favorendo la coesione sociale e creando un senso di orgoglio e appartenenza comunitaria. Attraverso iniziative di riforestazione, le aziende che ci scelgono mostrano un impegno concreto verso la responsabilità sociale, migliorando la loro reputazione e costruendo relazioni di fiducia con i consumatori e gli stakeholder. In definitiva, una foresta aziendale non solo contribuisce alla salute del pianeta, ma rafforza il tessuto sociale e promuove uno sviluppo sostenibile e inclusivo.


Tre benefici del possedere una foresta aziendale

Beneficio 1

Riduzione delle emissioni di CO₂: una foresta aziendale agisce come un potente strumento per la compensazione delle emissioni di anidride carbonica. Gli alberi assorbono CO₂ durante il processo di fotosintesi, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale delle attività aziendali e a combattere il cambiamento climatico.

Beneficio 2

Sviluppo economico e sociale locale: possedere una foresta aziendale può creare opportunità di lavoro per le comunità locali, stimolando l'economia regionale. Questi progetti possono portare alla costruzione di infrastrutture, miglioramento delle condizioni di vita e supporto a iniziative educative e di sensibilizzazione ambientale, rafforzando il tessuto sociale e promuovendo uno sviluppo sostenibile.

Beneficio 3

Miglioramento della reputazione aziendale: un impegno tangibile verso la sostenibilità ambientale e sociale migliora l'immagine dell'azienda agli occhi di consumatori, investitori e altri stakeholder. Le foreste aziendali dimostrano una responsabilità sociale e ambientale concreta, costruendo fiducia e rafforzando la reputazione aziendale in un mercato sempre più attento alle questioni ecologiche e sociali.

Hai delle domande? 

Vai alla sezione dedicata: cercheremo di rispondere a tutti i tuoi dubbi.


Sezione FAQ